venerdì 5 settembre 2014

PITTURA IN EVOLUZIONE....

Di recente ho ripreso il mio quadro L'ASCENSIONE perchè intendevo provare una nuova tecnica e vorrei mostrare i passaggi effettuati. 





La foto più in alto era l'immagine del quadro prima di ritoccarlo con una nuova passata di colore...
Il bianco dei fiori era stato creato utilizzando vernice bianca per pareti, la quale reagendo con il flasch della macchina fotografica si illuminava come si vede nell'immagine. L'effetto scenografico però non rappresentava l'effetto reale e non costituiva l'obiettivo che mi ero prefissato: cioè rappresentare l'estasi della natura di fronte al fenomeno unico dell'Ascensione. 

Così, ho ripreso il quadro e sono tornato a lavorarci. Il risultato è quello che si vede adesso: i fiori sono meno nitidi e il bianco ha lasciato il posto al giallo.
Come ho fatto? 
Il quadro realizzato con tempera, acrilico, pennarello e appunto vernice per pareti, è stato sottoposto a un leggero velo di acquarello, posto intorno ai margini dei fiori per aumentarne l'evanescenza e il giallo è stato reso con tratto-penna giallo. 
Il risultato mi soddisfa di più e dal vivo adesso è quasi iridescente.... 


Un altro esercizio che ho fatto è stato creare un quadro calcolando il tempo di realizzazione (ho impiegato un'ora e mezza circa) rinunciando ai ritocchi successivi (come ho fatto con L'Ascensione, appunto) perché ho poi sentito che ritoccare è appannare in qualche modo l'ispirazione di partenza, rischiando di rendere artificiosa la resa finale. Ho usato un unico pennello grande, dipingendo prima di rosso tutta la superficie della tela, poi realizzando le figure direttamente senza l'utilizzo di un disegno preliminare. 




La solidarietà tra uomini
(50x60 cm, tecnica mista su tela)

Nessun commento:

Posta un commento